Si è svolto il secondo raduno nazionale per piloti disabili dell’aviazione ultraleggera.
Grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Volo Ultraleggero, i BARONI ROTTI si sono riuniti, con i loro velivoli, giungendo da tutta Italia fino all’aviosuperficie di Caposile (VE). Quest’ultima sarà la base operativa dalla quale sono partiti alla volta delle Dolomiti e delle Alpi Carniche, portando i nostri aeroplani vicino alle Vette ed ai Cieli più belli d’Italia.
Un evento unico nel suo genere, che ci auguriamo possa porre il giusto accento su di una realtà che sta cominciando a svilupparsi, nella speranza che sempre più persone disabili possano avvicinarsi a questa splendida attività sportiva: il volo.
Questi sono infatti gli scopi che la Ns. associazione si prefigge (e potete notarlo dal programma): gioire del volo, disciplina che porta l’Uomo oltre i confini a cui è solitamente relegato, e regalare tali emozioni a chi, come noi è “disabile”.
Come meglio dimostrare che esiste comunque la libertà di movimento, quale barriera potrà più porsi nella mente di chi con le sue forze si è levato in volo?
Si sono occupati dell’organizzazione logistica e del coordinamento il sig. Erich Kustatscher (presidente FIVU), l’ing. Alessandro Paleri (socio pilota BARONI ROTTI) e la sig.ra Cinzia Pozzobon (socio pilota BARONI ROTTI)
Al fine di garantire una tempistica adeguata e rinforzare lo spirito di corpo dei nostri amici-soci è stato organizzato il pernottamento in tende da campo presso l’aviosuperficie di Caposile.